Libri da esplorare, toccare, immagini da annusare e da ascoltare. Libri curiosi, interessanti, molto diversi dall’idea di libro che abbiamo, che rendono il libro plurale: per aprire la mente mettono in scena parole, immagini, materiali diversi, oggetti tridimensionalità…
- Bruno Munari, I prelibri, Corraini, 2008
- Peter Newell, Il libro sbilenco, Orecchio Acerbo, 2008
- Bruno Munari, Nella nebbia di Milano, Corraini, 1996
- Joelle Jolivet, Coloriages, Panama, 2008
- Joelle Jolivet, Vues d’ici, Naive, 2007
- Joelle Jolivet, Costumes, Panama, 2007
- Joelle Jolivet, Presque tout, Seuil Jeunesse, 2004
- Joelle Jolivet, Zoologique, Seuil Jeunesse, 2004
- Katsumi Komagata, Little tree, Trois ourses, 2008
- Bruno Munari, Toc Toc, Corraini, 2008
- A. Boisrobert, L. Rigaud, J. Sorman, Popville, Corraini, 2009
- Marie Caudry, La balade de max, Albin Michel, 2007
- Delphine Chedru, Chi cerca, chi trova, Franco Cosimo Panini, 2010
- O. Charpentier, F. Kessler, Il grande bestiario degli animali, Donzelli, 2010
- Barbara Lehman, Il libro rosso, Il castoro, 2007
- Eric Carle, Il piccolo Bruco Maisazio, Mondadori, 1998
- Eric Carle, La coccinella prepotente, Mondadori, 2008
- Eric Carle, Il piccolo ragno tesse e tace, Mondadori, 1998
- Eric Carle, Il gallo giramondo, Mondadori, 2003