Che cosa serve a scuola?
E’ importante che l’abbigliamento consenta ai bambini e alle bambine la massima libertà di movimento per facilitare la progressiva autonomia, la partecipazione disinvolta a qualsiasi tipo di gioco e all’uso di materiali manipolativi che sporcano: pastapane, colori, farina, acqua, …. . L’ideale sarebbero, quindi, tute senza bretelle o pettorina, semplici pantaloni e magliette. E’ necessario, inoltre, far indossare ciabatte o sandali con allacciatura pratica.
Risulta utile anche una sacca (da controllare periodicamente) con il nome del bambino o della bambina che possa contenere indumenti di ricambio come: maglietta intima, mutandine, calzini, pantaloni, maglietta, calzini antiscivolo.
Il bavaglino e l’asciugamano sono forniti dalla scuola.
L’inserimento
L’inserimento non è solo una fase circoscritta ai primi giorni d’ingresso nella scuola, è un processo che richiede di essere pensato nei modi e nelle forme. Può richiedere tempi diversi per ogni bambino o bambina e anche i “segnali” della fatica non sono gli stessi per tutti: è necessario sempre imparare a riconoscerli.
Per il bambino è l’incontro tra il “nuovo” e la storia che ciascuno porta con sè.
Per la famiglia si avvia quella delicata fase di costruzione della fiducia. E’ fondamentale accompagnare il bambino in questa avventura con serenità e comprensione. superato questo primo periodo, anche se si presenteranno momenti di pianto e di stanchezza, il bambino ne uscirà più sicuro di sé e dell’ambiente che lo circonda.
Per la scuola è un momento pensato e programmato sia nelle condizioni organizzative che nello stile dell’accoglienza. l’educatore si affianca anche al genitore per trovare con lui i modi personali per gestire il difficile processo di separazione.
Come è organizzato l’inserimento…
In linea generale e in accordo con il calendario scolastico annuale, l’inserimento del bambino è organizzato in questo modo:
Festa dell’accoglienza: è il primo incontro tra i bambini della scuola, le insegnanti e i nuovi arrivati. E’ un momento di festa realizzato da tutta la scuola per accogliere i bambini che stanno iniziando la loro nuova avventura.
Prima settimana: indicativamente, il tempo di permanenza del bambino a scuola, è dalle ore 10.00 alle ore 11.30.
Seconda settimana: Dalle ore 10.00 alle ore 13.15.
Dalla terza settimana: orario normale.