Libri quasi classici

 

Libri destinati a durare nel tempo perché sanno interpretare storie, situazioni, immagini interiori che appartengono a tutte le stagioni dell’infanzia.

 

  • Benoit Jacques, Aprite quella porta, Orecchio Acerbo, 2009
  • Fabian Negrin, Fiabe al telefonino, Orecchio Acerbo, 2010
  • Bob Gill, Di che colore è il tuo colore?, Phaidon, 2010
  • Maurice Sendak, Nel paese dei mostri selvaggi, Babalibri, 1999
  • Leo Lionni, Piccolo blu e piccolo giallo, Babalibri, 1999
  • Wolf Erlbruch, La grande domanda, Edizioni e/o, 2004
  • Chiara Carrer, La bambina e il lupo, Topipittori, 2008
  • A. Toffolo, R. Browning, Il pifferaio magico di Hamelin, Topipittori
  • Steven Guarnaccia, Riccioli d’oro e i tre orsi, Corraini, 2008
  • Sonia Delaunay, Alfabeto, Babalibri, 2010
  • Tomi Ungerer, Lo strano animale del signor Racine, Nord Sud
  • Tomi Ungerer, I tre briganti, Nord Sud, 2007