Libri senza parole

 

In mano ai bambini sono percorsi di esplorazione dello sguardo e della mente. Permettono di scoprire attivamente la narrazione, nei tempi e con le pause necessarie a ciascuno. Mai scontati e banali, ad ogni lettura possono provocare emozioni e pensieri diversi.

  • Iela Mari, L’albero, Babalibri, 2007
  • Gerda Muller, Indovina cosa succede, Babalibri, 2001
  • Iela Mari, Il palloncino rosso, Babalibri, 2004
  • Enzo e Iela Mari, La mela e la farfalla, Babalibri, 2004
  • Enzo e Iela Mari, L’uovo e la gallina, Babalibri, 2004
  • Iela Mari, Mangia che ti mangio, Babalibri, 2004
  • Gerda Muller, Indovina chi ha ritrovato orsetto, Babalibri
  • Alessandro Sanna, ABC di boccacce, Kite edizioni, 2010
  • Iela Giovanna Zaboli, Maja Celija, Chiuso per ferie, Topipittori, 2006
  • Marianna Chiesa Mateos, Migrando, Orecchio Acerbo, 2010
  • A. Luchard, K. Couprie, Tout un jardin, Thierry Maigner, 2008
  • Suzy Lee, Ombra, Corraini, 2010
  • Atak, Mondo Matto, Orecchio Acerbo, 2010